ARCHIVES

Dalla Macedonia del Nord alla Grecia

Dalla Macedonia del Nord alla Grecia

Amyndeo, Macedonia, Grecia del nord. Siamo in una delle regioni più controverse e interessanti della Grecia. Questa è la terra di un popolo che tutti abbiamo conosciuto nei libri di storia, quello dei makedònes, e del suo condottiero Alessandro Magno. Quindi guai a confondere la Makedonìa con la neonata nazione Macedonia del Nord. Ci svegliamo […]

Read More
Un acquazzone nella terra di Filippo il Macedone

Un acquazzone nella terra di Filippo il Macedone

Continuando il nostro percorso lungo la via Egnazia ci siamo fermati a Bitola, Pelagonia al tempo dell’impero romano, che ne fece la capitale della omonima repubblica, dopo aver suddiviso in quattro la Macedonia. Bitola è situata nella regione della Pelagonia, che si estende tra Grecia e Macedonia del Nord, a soli 15 chilometri dalla frontiera. […]

Read More
Il passo di Resen

Il passo di Resen

Siamo a Resen, una cittadina piuttosto anonima, nella zona del lago di Prespa che si estende tra Macedonia, Albania e Grecia, al termine di una giornata nella prima parte sicuramente impegnativa. Ci svegliamo a Ocrida. La vista sul lago di prima mattina è stupenda. L’aria è fresca e pulita. Colazione, ci prepariamo e scendiamo. Steve, […]

Read More
Sulle tracce della via Egnazia

Sulle tracce della via Egnazia

Ocrida, Macedonia del Nord, una città che, insieme al suo lago, è dal 1979 Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Siamo in uno degli centri abitati più antichi di tutta l’Europa, sulle rive di uno dei laghi più antichi della terra e sicuramente il più antico nonché profondo d’Europa. Una giornata lunga con spostamenti in bici, trasferimenti in […]

Read More
Una giornata complicata

Una giornata complicata

Siamo a Fushë-Krujë una cittadina a pochi chilometri dall’aeroporto internazionale di Tirana, intitolato a Madre Teresa di Calcutta, figlia dell’Albania, che, a dire la verità, è nata a Skopje al tempo parte dell’impero Ottomano, oggi capitale della Macedonia del Nord. Alloggiamo in un hotel che, probabilmente, si troverebbe più a proprio agio tra i prati […]

Read More
L’ingresso nella Terra delle Aquile

L’ingresso nella Terra delle Aquile

Siamo arrivati a Shkodër, o Scutari in italiano, una delle città più antiche d’Europa e “culla della cultura albanese”, oggi una città un po’ confusionaria situata nel nord-ovest dell’Albania, in prossimità del Lago di Scutari. Intorno a noi le montagne delle Alpi dinariche un po’ rocciose è un po’ coperte dal verde della vegetazione. La […]

Read More