La bici si fa in quattro
Menu
  • HOME
  • Eccoci qua
  • Viaggi
    • 2024 – Corea del Sud
    • 2024 – Europa Orientale seguendo l’Orient Express
    • 2023 – Nepal e India, sulle tracce di Buddha
    • 2023 – Roma – Costantinopoli
    • 2022 – Marocco
    • 2022 – Islanda
    • 2021 – Boston – Washington
    • 2021 – Helsinki – Capo Nord
    • 2021 – La via dell’acqua
    • 2020 – Francigena del Sud
    • 2019 – Nuova Zelanda
    • 2019 – Varsavia – Mosca
    • 2018 – Thailandia
    • 2018 – Giappone
    • 2017 – California
    • 2017 – Algarve e Cammino Portoghese
    • 2017 – Via Romea Germanica
    • 2016 – Cuba
    • 2016 – Cammino di Santiago
    • 2015 – Lago di Costanza e valle del Reno
    • 2014 – Danubio
    • 2013 – Olanda
  • Mappa
  • Equipaggiamento
  • Parlano di noi
  • Contatti
La bici si fa in quattro
  • HOME
  • Eccoci qua
  • Viaggi
    • 2024 – Corea del Sud
    • 2024 – Europa Orientale seguendo l’Orient Express
    • 2023 – Nepal e India, sulle tracce di Buddha
    • 2023 – Roma – Costantinopoli
    • 2022 – Marocco
    • 2022 – Islanda
    • 2021 – Boston – Washington
    • 2021 – Helsinki – Capo Nord
    • 2021 – La via dell’acqua
    • 2020 – Francigena del Sud
    • 2019 – Nuova Zelanda
    • 2019 – Varsavia – Mosca
    • 2018 – Thailandia
    • 2018 – Giappone
    • 2017 – California
    • 2017 – Algarve e Cammino Portoghese
    • 2017 – Via Romea Germanica
    • 2016 – Cuba
    • 2016 – Cammino di Santiago
    • 2015 – Lago di Costanza e valle del Reno
    • 2014 – Danubio
    • 2013 – Olanda
  • Mappa
  • Equipaggiamento
  • Parlano di noi
  • Contatti
California, Viaggi

Pacific Coast highway: secondo giorno a San Francisco

posted by Alessandro Falleni
Dic 20, 2017 864 0 2
Share

Secondo giorno alla scoperta di San Francisco prima di iniziare a pedalare verso sud. E’ trascorso soltanto un giorno dal nostro sbarco in California, ma ci sentiamo già perfettamente a nostro agio.

Svegliati primissima mattina, complice un fuso orario che il Miche non riesce ancora a digerire. Colazione, doccia, carico delle bici e fuori. Giornata nuvolosa e decisamente frizzanti che ci fa coprire bene. Guardando le persone non si capisce bene se siamo troppo freddolosi o se dovremmo vestirci di più; c’è chi va in giro in infradito e canottiera e chi è vestito quasi da sci. Anche questo è il bello di San Francisco.

Scendiamo lungo le strade pendenti verso Downtown, ed è esattamente come ci si aspetta. Grattacieli altissimi con uffici e centri commerciali, negozi di lusso e un frenetico movimento di persone. Alzando gli occhi si rimane incantati dalle linee geometriche dei grattacieli. Su ogni angolo di marciapiede homeless a cui si fa fatica ad abituarci. Sono davvero tanti.

Ci dirigiamo verso Fisherman’s Wharf, originariamente erano moli di pescatori, riqualificati ora a luogo per turisti. Pier 39 è il centro di questo quartiere con un fiume di turisti, negozi di ogni sorta e ristorantini. Da li si vede anche Alcatraz, la più famosa prigione americana, ormai chiusa e divenuta una attrazione turistica. Una colonia di otarie ci richiama con i suoi ruggiti; ormai sono delle dive, visto che i turisti sono attratti più da loro che da Alcatraz. Se la spassano su una piattaforma e danzano nell’acqua con movimenti eleganti e salti improvvisi. Noi, come tutti i turisti rimaniamo ipnotizzati e il tempo passa in fretta.

E’ tempo di muoverci. Il Golden Gate ci attende. Lo vediamo in lontananza e diversi metri sopra le nostre teste. Questo significa che c’è da salire. Ci avviciniamo ed il ponte diventa sempre più nitido e grande. Scattiamo delle foto foto ricordo e saliamo per percorrere i 2,71 chilometri del ponte più famoso della California. Da li si gode di una vista speciale di San Francisco.

Il sole sta calando e dobbiamo muoverci ad andare in albergo. Attraversiamo il Golden Park, il parco più grande di San Francisco, tra stradine sterrate, recinti con i bisonti americani e laghetti. Il nostro albergo si trova sulla Great Highway, proprio di fronte all’oceano Pacifico. Una vista bellissima.

Domani inizieremo a muoverci verso sud, felici di aver vissuto due giorni in una città vivace e libera come San Francisco.

bambinibiciCaliforniaSan Francisco
Share

Previous

Pacific Coast highway: primo giorno a San Francisco

Next

Pacific Coast highway: da San Francisco a Half Moon Bay

You Might Also Like

Nepal e India, Viaggi
Dic 27, 2023

Due giorni a Varanasi

Abbiamo trascorso due giorni nella città che per gli induisti rappresenta luogo più sacro che ci sia sulla terra....

Read More
4 0
Francigena del Sud, Viaggi
Ago 28, 2020

Due giorni lungo la costa salentina

Siamo chiusi nella nostra tenda a Santa Cesarea Terme. Fuori le zanzare ci farebbero la festa. Domani supereremo i...

Read More
5 2

Comments

1 commento
  1. posted by
    Marco
    Dic 20, 2017 Reply

    Bici super cariche….come al solito si legge tutto d’un fiato….sembra di essere lì…..

  2. posted by
    Giovannella
    Dic 21, 2017 Reply

    Ma che ci fa il Miche con tutte quelle ciambelle?

Leave A Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

labicisifainquattro - Copyrights © 2018
Back top