La bici si fa in quattro
Menu
  • HOME
  • Eccoci qua
  • Viaggi
    • 2024 – Corea del Sud
    • 2024 – Europa Orientale seguendo l’Orient Express
    • 2023 – Nepal e India, sulle tracce di Buddha
    • 2023 – Roma – Costantinopoli
    • 2022 – Marocco
    • 2022 – Islanda
    • 2021 – Boston – Washington
    • 2021 – Helsinki – Capo Nord
    • 2021 – La via dell’acqua
    • 2020 – Francigena del Sud
    • 2019 – Nuova Zelanda
    • 2019 – Varsavia – Mosca
    • 2018 – Thailandia
    • 2018 – Giappone
    • 2017 – California
    • 2017 – Algarve e Cammino Portoghese
    • 2017 – Via Romea Germanica
    • 2016 – Cuba
    • 2016 – Cammino di Santiago
    • 2015 – Lago di Costanza e valle del Reno
    • 2014 – Danubio
    • 2013 – Olanda
  • Mappa
  • Equipaggiamento
  • Parlano di noi
  • Contatti
La bici si fa in quattro
  • HOME
  • Eccoci qua
  • Viaggi
    • 2024 – Corea del Sud
    • 2024 – Europa Orientale seguendo l’Orient Express
    • 2023 – Nepal e India, sulle tracce di Buddha
    • 2023 – Roma – Costantinopoli
    • 2022 – Marocco
    • 2022 – Islanda
    • 2021 – Boston – Washington
    • 2021 – Helsinki – Capo Nord
    • 2021 – La via dell’acqua
    • 2020 – Francigena del Sud
    • 2019 – Nuova Zelanda
    • 2019 – Varsavia – Mosca
    • 2018 – Thailandia
    • 2018 – Giappone
    • 2017 – California
    • 2017 – Algarve e Cammino Portoghese
    • 2017 – Via Romea Germanica
    • 2016 – Cuba
    • 2016 – Cammino di Santiago
    • 2015 – Lago di Costanza e valle del Reno
    • 2014 – Danubio
    • 2013 – Olanda
  • Mappa
  • Equipaggiamento
  • Parlano di noi
  • Contatti
Varsavia - Mosca, Viaggi

Da Osowiec a Augustów

posted by Alessandro Falleni
Ago 8, 2019 1376 7 0
Share

Settantaquattro chilometri pedalati nel voivodato della Podlachia, il far east polacco, e l’ultima regione della Polonia che attraverseremo prima di entrare in Lituania. Abbiamo pedalato tutto il giorno lungo la Green Velo, la ciclovia più lunga e moderna della Polonia. Si estende per duemila chilometri attraverso tutta la nazione. La natura circostante è incontaminata, tra campagna, foreste, corsi d’acqua e laghi ricchi di pesci e uccelli.

Siamo i primi ospiti a svegliarci nella casa di Osowiec. Fuori dalla camera nella quale abbiamo dormito io e Dudu una enorme pelle di cinghiale, che per dimensioni potrebbe essere un orso; lungo le pareti corna di cervo e di alce. Un arredamento un po’ inquietante.

Ha piovuto incessantemente tutta la notte, ma fortunatamente per il momento ha smesso. Colazione, preparazione bici e in sella.

Pedalando lungo una ciclovia incontriamo numerosi ciclisti e cicloturisti. Fino ad oggi ne avevamo incontrati pochissimi.

I chilometri scorrono bene. L’asfalto è liscio e i saliscendi sono dolci. Anche il morale è alto.

Ci fermiamo per pranzo in un mini market di uno dei tanti paesini che incontriamo. Pane prosciutto cotto e formaggio per tutti.

Riprendiamo il percorso. Ora costeggiamo vari corsi d’acqua e laghetti. Ci immettiamo in una stradella sterrata; pedaliamo di fianco ad un laghetto con i cigni e gli anatroccoli; il Miche è affascinato.

Una merenda veloce prima dell’ultima tirata fino a Augustów. La strada si snoda all’interno di una foresta. Il terreno sconnesso e pieno di buche, a causa del ghiaccio invernale, rende il passo più lento e lo stare in sella più faticoso.

Arriviamo a Augustów. Una cittadina termale di medie dimensioni che ha pagato un pesante tributo al secondo conflitto mondiale. La città è stata distrutta per il 70% e sono stati uccisi o fatti emigrare la maggior parte dei suoi abitanti.

Ci fermiamo in riva al lago. Il paesaggio ricorda le immagini che abbiamo nella mente dei laghi del Nord America. È circondato da foreste di abeti rossi e betulle. L’ideale per piantare la tenda.

Mentre ispezioniamo il luogo una signora che ci sente parlare italiano si avvicina. La salutiamo cortesemente; in un quarto d’ora ci racconta tutta la sua vita, poi si offre gentilmente di aiutarci a capire se si può piantare la tenda. In Polonia, a differenza di Lituania, Lettonia e Russia il campeggio libero è vietato.

Ci indica un posto, ma il tizio al quale dobbiamo chiedere si mostra subito scortese. Non fa per noi.

Proseguiamo per altri tre chilometri e troviamo un campeggio carino. Ci accoglie un anziano e grosso signore che tenta di farsi capire senza successo. Alla fine chiama Buba, un ragazzo che parla un ottimo inglese e ci spiega come funziona il campeggio. Ci offre anche una tenda non utilizzata, in modo che non si debba montare e smontare la nostra per un solo giorno; noi accettiamo di buon grado.

Il campeggio ha un acquapark. I bimbi , dopo aver socializzato con un bambino americano ai tappeti elastici, si infilano il costume e via nel lago. L’acqua è gelata.

Micky va a fare la spesa e torna con dei petti di pollo, dei limoni e dei pomodori.

Ottimo per preparare del pollo al limone con contorno di pomodori. Io faccio il cuoco mentre Micky prepara la tenda per la notte.

Una cena ottima e abbondante e a letto. Domani lasceremo la Polonia ed entreremo in Lituania.

papere
papere
foto sul ponte di legno
foto sul ponte di legno
dudu
dudu
Ale
Ale
il miche
il miche
lungo i km
lungo i km
green velo
green velo
acrobazie
acrobazie
bagno al lago
bagno al lago
birra al miele di Lomza
birra al miele di Lomza
la preparazione della cena
la preparazione della cena
il ciclo e il ciclista
il ciclo e il ciclista
lezione
lezione
Awolbambinieastbybikefamigliasalsa fargoSpecializedsurly ogre
Share

Previous

Da Łomźa a Osowiec

Next

Ciao Polonia. Benvenuta Lituania

You Might Also Like

Helsinki - Capo Nord, Viaggi
Ago 12, 2021

Pedalando nella terra dei Sami

Siamo in uno chalet a Peurasuvanto, una località lungo la strada E75. Nei dintorni non ci sono case, non ci sono...

Read More
7 0
Roma - Costantinopoli, Viaggi
Ago 11, 2023

Il passo di Resen

Siamo a Resen, una cittadina piuttosto anonima, nella zona del lago di Prespa che si estende tra Macedonia, Albania...

Read More
0 0

Leave A Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

labicisifainquattro - Copyrights © 2018
Back top