La bici si fa in quattro
Menu
  • HOME
  • Eccoci qua
  • Viaggi
    • 2024 – Corea del Sud
    • 2024 – Europa Orientale seguendo l’Orient Express
    • 2023 – Nepal e India, sulle tracce di Buddha
    • 2023 – Roma – Costantinopoli
    • 2022 – Marocco
    • 2022 – Islanda
    • 2021 – Boston – Washington
    • 2021 – Helsinki – Capo Nord
    • 2021 – La via dell’acqua
    • 2020 – Francigena del Sud
    • 2019 – Nuova Zelanda
    • 2019 – Varsavia – Mosca
    • 2018 – Thailandia
    • 2018 – Giappone
    • 2017 – California
    • 2017 – Algarve e Cammino Portoghese
    • 2017 – Via Romea Germanica
    • 2016 – Cuba
    • 2016 – Cammino di Santiago
    • 2015 – Lago di Costanza e valle del Reno
    • 2014 – Danubio
    • 2013 – Olanda
  • Mappa
  • Equipaggiamento
  • Parlano di noi
  • Contatti
La bici si fa in quattro
  • HOME
  • Eccoci qua
  • Viaggi
    • 2024 – Corea del Sud
    • 2024 – Europa Orientale seguendo l’Orient Express
    • 2023 – Nepal e India, sulle tracce di Buddha
    • 2023 – Roma – Costantinopoli
    • 2022 – Marocco
    • 2022 – Islanda
    • 2021 – Boston – Washington
    • 2021 – Helsinki – Capo Nord
    • 2021 – La via dell’acqua
    • 2020 – Francigena del Sud
    • 2019 – Nuova Zelanda
    • 2019 – Varsavia – Mosca
    • 2018 – Thailandia
    • 2018 – Giappone
    • 2017 – California
    • 2017 – Algarve e Cammino Portoghese
    • 2017 – Via Romea Germanica
    • 2016 – Cuba
    • 2016 – Cammino di Santiago
    • 2015 – Lago di Costanza e valle del Reno
    • 2014 – Danubio
    • 2013 – Olanda
  • Mappa
  • Equipaggiamento
  • Parlano di noi
  • Contatti
Algarve e Cammino Portoghese, Viaggi

Un giorno a Siviglia

posted by Alessandro Falleni
Ago 6, 2017 1128 0 1
Share

Un giorno nella capitale andalusa, Siviglia. Una bella città, pulita e ordinata, con tanti turisti che si affollano in strette vie colorate, piene di negozi di souvenir, e piazze piene di vita, ricche di localini che servono cibo e bevande a tutte le ore del giorno.

Siamo atterrati ieri sera, dopo un viaggio tranquillo, abbiamo ritirato le nostre bici e…. come al solito la mia ha subito dei danni. Il ciclocomputer ha il vetro rotto. Non iniziamo benissimo. Decidiamo di andare in albergo in bicicletta. Google ci suggerisce due strade per raggiungere all’albergo: la prima, notevolmente più breve, comporta di percorrere un pezzo di autostrada; la seconda, più lunga, ci fa percorrere strade secondarie. Un poliziotto ci consiglia decisamente la prima opzione. “Qui lo fanno tutti!” Un pezzo di autopista, prima uscita e il gioco è fatto. Bene, ci lasciamo convincere. Il caldo fuori dall’aeroporto è soffocante, ma effettivamente, a parte il fatto di percorrere una autostrada in bici, di notte, con due bambini, in meno di mezz’ora siamo in albergo.

Questa mattina sveglia comoda, colazione e via verso il centro di Siviglia. Ci dirigiamo subito nell’albergo nel quale dormiremo per scaricare i bagagli e viaggiare comodi. E’ nel centro di Siviglia in un vicolo stretto stretto. Ci aspetta una signora sulla sessantacinquina scorbutica e con nessuna voglia di comunicare. Ci dice che le biciclette devono stare per strada e non ci avrebbe permesso in nessun modo di portarle dentro. Lasciamo i bagagli, la discussione (anche se è nostra intenzione riprenderla, dopo i numerosi consigli di non lasciare i mezzi fuori per la notte), e iniziamo il nostro giro turistico. Penso che la bicicletta sia il mezzo ideale per visitare una città, e Siviglia ha molte piste ciclabili ben tenute. Piazza di Spagna, la torre dell’oro, piazza dell’Arena (dove fanno le corride, a Siviglia molto sentite), la cattedrale. Un centro storico caratterizzato da architetture di influenza araba e richiami di flamenco. Parchi verdi e ben tenuti con cicale che, al contrario delle nostre che hanno la loro classica intermittenza, qui cantano un unico suono continuo.

Ogni fontanina è buona per rinfrescare l’acqua delle borracce e bagnarsi la testa, dati i 45 gradi con umidità altissima.

Una cena a base di tapas e poi in albergo. Dobbiamo affrontare la signora scorbutica e convincerla a farci mettere le bici dentro. Dopo mezz’ora di discussione, estesa ai parenti della signora, Micky è riuscita nell’intento, anche se abbiamo dovuto accettare di “non essere normali”. Pazienza 🙂

Domani ci aspettano il Portogallo e la prima pedalata in Algarve.

Siviglia
Share

Previous

Pronti per la nuova avventura

Next

Da Siviglia a Fuzeta

You Might Also Like

Varsavia - Mosca, Viaggi
Ago 16, 2019

L’ingresso in Russia

La Russia un’immensa distesa di terra che attraversa tutto il continente euroasiatico, fino a toccare quasi le...

Read More
4 0
Cammino di Santiago, Viaggi
Ago 5, 2016

L’arrivo a Roncisvalle

 Inizia da Roncisvalle il nostro viaggio. Arrivati da poco, dopo quasi due giorni di viaggio, ma subito su è...

Read More
0 0

Comments

1 commento
  1. posted by
    nonna Lella
    Ago 6, 2017 Reply

    Ale, a Siena, per il palio benedicono i cavalli……la prossima volta quando partireteFATTI BENEDIRE LA BICI!!!!!

Leave A Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

labicisifainquattro - Copyrights © 2018
Back top