La bici si fa in quattro
Menu
  • HOME
  • Eccoci qua
  • Viaggi
    • 2020 – Francigena del Sud
    • 2019 – Nuova Zelanda
    • 2019 – Varsavia – Mosca
    • 2018 – Thailandia
    • 2018 – Giappone
    • 2017 – California
    • 2017 – Algarve e Cammino Portoghese
    • 2017 – Via Romea Germanica
    • 2016 – Cuba
    • 2016 – Cammino di Santiago
    • 2015 – Lago di Costanza e valle del Reno
    • 2014 – Danubio
    • 2013 – Olanda
  • Galleria Foto
  • Equipaggiamento
  • Parlano di noi
  • Contatti
La bici si fa in quattro
  • HOME
  • Eccoci qua
  • Viaggi
    • 2020 – Francigena del Sud
    • 2019 – Nuova Zelanda
    • 2019 – Varsavia – Mosca
    • 2018 – Thailandia
    • 2018 – Giappone
    • 2017 – California
    • 2017 – Algarve e Cammino Portoghese
    • 2017 – Via Romea Germanica
    • 2016 – Cuba
    • 2016 – Cammino di Santiago
    • 2015 – Lago di Costanza e valle del Reno
    • 2014 – Danubio
    • 2013 – Olanda
  • Galleria Foto
  • Equipaggiamento
  • Parlano di noi
  • Contatti
Thailandia, Viaggi

Bentornato sole

posted by Alessandro Falleni
Gen 8, 2019 1279 6 0
Share

Siamo a Khao Lak, una località turistica nella provincia di Phang Nga. È completamente un’altra Thailandia rispetto a quella vista fino a ieri. Qui la principale fonte di reddito è il turismo di massa, con tutto quello che comporta di positivo e di negativo: benessere, ma anche sfruttamento della manodopera locale, strutture e servizi, ma anche cementificazione senza regole in paradisi naturali. Khao Lak è stata colpita duramente dallo tsunami del 26 dicembre 2004 e in questi quattordici anni ha saputo rinascere per puntare ancora di più sulla sua fornte primaria di reddito.

Ci svegliamo nel nostro bungalow di Talua Pa. Fuori il sole sta sorgendo. La giornata è limpida e il vento assente. Il programma di oggi, essendo particolarmente vicini a bellissime spiagge tropicali, prevede soltanto una trentina di chilometri da percorrere, così che ci si possa rilassare e godere un po’ di mare. 

Una colazione in camera base di latte, yogurt e cereali, e in sella, lungo il solito stradone che ci sta accompagnando negli ultimi giorni. La prima spiaggia che vogliamo visitare è a soli otto chilometri. Imbocchiamo una strada sterrata tra i boschi, e, dopo un breve tratto ci affacciamo in una meravigliosa spiaggia dalla sabbia dorata.

Poche persone, una barchetta arenata e noi con le nostre bici. Indossiamo velocemente il costume e passiamo due ore tra bagni di sole e tuffi in un mare decisamente ondoso. Il tempo passa in fretta, Dudu e il Miche non vorrebbero più partire, ma dobbiamo ancora fare una ventina di chilometri e visitare un’altra spiaggia. Ci rimettiamo in sella, bagnati, salati e felici. 

Subito una salita da affrontare, lunga e ripida, ma i chilometri da percorrere scorrono velocemente. Sosta ad un cocomeraio per comprare un cocomero; vogliamo portarlo in camera e metterelo in frigo. Ci servono due signore, una con un bambino piccolo, incuriosite da questa curiosa banda con le biciclette cariche. Cercano di comunicare, chiedendoci da dove veniamo e qual è il nostro percorso. Ci offrono una fetta rinfrescante ciascuno che mangiamo con gusto mentre guardiamo due bambini che scorrazzano con un motorino. Una vita semplice, sicuramente con meno opportunità si quante possiamo  averne noi, ma sembrano felici.

Un ultimo sforzo ed attiviamo a Khao Lak. Negozi, ristoranti, hotel e affittacamere si susseguono. 

Il nostro hotel è nella strada principale. Il tempo di fare il check-in ed usciamo subito per  comprare qualcosa per pranzo e andare a fare un bagno al mare.

Khao Lak ha una bella spiaggia color bronzo su cui si affacciano numerosi resort. È frequentata per lo più da europei e russi alla ricerca di un luogo caldo dove passare le vacanze. Ogni resort ha la propria polizia privata che si occupa della sicurezza degli ospiti; uno dei poliziotti ci indica di lasciare le bici lungo la strada. Sono al sicuro.

Consumiamo il pranzo in spiaggia. Un amico, che noi chiamiamo “lupo di mare” ci controlla a vista, nel caso in cui ci cadesse qualcosa per terra, e noi siamo felici di condividere qualcosa con lui. 

Passiamo un pomeriggio da villeggianti tra mare e sole, prima di andare in uno dei numerosi centri massaggi lungo la strada per regalarci un massaggio con olio di palma. 

Quattro lettini affiancati, quattro ciclisti stanchi e quattro brave massaggiatrici. È il sesto massaggio che ci concediamo, sicuramente quello eseguito meglio e il più rilassante. Il Miche dopo cinque minuti scarsi dorme e la sua massaggiatrice, divertita, continua a lisciarlo e massaggiarlo delicatamente per tutta l’ora, attenta a non svegliare un sonno di bimbo, così bello e profondo.

Non ci resta che tornare in hotel a fare una doccia prima di uscire per cena. 

Una cena in stile thai in un vicino ristorante, poi a letto. Da domani riprendiamo a macinare i chilometri. 

Interazioni
Interazioni
Pronto per il massaggio
Pronto per il massaggio
Passeggiata sulla spiaggia
Passeggiata sulla spiaggia
Le bici al mare
Le bici al mare
Solo nella foresta
Solo nella foresta
Cocomero, m’hai provocato, e io me te magno
Cocomero, m’hai provocato, e io me te magno
Dudu, il Miche e le cocomeraie
Dudu, il Miche e le cocomeraie
Lupo di mare
Lupo di mare
Preparazione al massaggio
Preparazione al massaggio
Khao Lak: infradito su spiaggia
Khao Lak: infradito su spiaggia
Orme
Orme
AsiabybikeAwolbambinibiciCubefamigliaSpecializedThailandia
Share

Previous

Il giorno del ciclone

Next

Pedalando tra le spiagge del sud

You Might Also Like

Cammino di Santiago, Viaggi
Ago 13, 2016

Itero de la Vega – Terradillos des Los Templarios

Ricominciamo da ieri. Tardo. Pomeriggio con due cose degne di nota. La salita matamulos e l’ospitale di San...

Read More
0 0
Nuova Zelanda, Viaggi
Gen 11, 2020

Ciao Nuova Zelanda

Siamo sul volo che ci sta riportando in Italia e alla vita di tutti i giorni, dopo questo ennesima avventura, che...

Read More
10 0

Leave A Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

labicisifainquattro - Copyrights © 2018
Back top